venerdì 11 luglio 2014

#bookselfie: Dieci piccoli respiri, K. A. Tucker (Ten tiny breath #1)

#bookselfie,#diecipiccolirespiri #tentinybreath #KATucker

E se fuggire via per sempre significasse trovare un nuovo amore?
Kacey Clearly ha solo vent’anni quando la sua vita va in pezzi. Un terribile incidente automobilistico le porta via i genitori, il fidanzato e la sua migliore amica. Dopo quattro anni trascorsi a casa degli zii nel Michigan, Kacey decide di fuggire via per sempre. Una notte lei e sua sorella Livie prendono un autobus per Miami e lì, nonostante le difficoltà economiche, possono finalmente ricominciare a progettare una nuova vita. Kacey però non è ancora pronta a lasciarsi alle spalle il passato e stringere nuove amicizie, neppure se a chiederglielo è l’affascinante vicino, Trent Emerson, un enigmatico ragazzo dagli ipnotici occhi blu. Eppure Trent è deciso a far breccia nel suo cuore, e presto Kacey dovrà smettere di chiudersi a riccio e arrendersi al suo amore...
Il suo cuore è stato spezzato, ma è arrivato il momento di sentirlo battere ancora.
Solo perchè stai respirando non vuol dire che tu sia vivo.. 

Empatia. E si torna a respirare. 
Il dottor Stayner usa questa parola per far superare il dolore a Kacey. Empatia per tutte le parti che soffrono in un lutto. In questa parola si risolve il senso ultimo del romanzo. 
Questo libro è molto più di un semplice New Adult. Tutta la storia si presenta come una sorta percorso catartico, una preparazione alla drammatica rivelazione del finale. 
La sfacciata Kacey è costretta a fuggire dagli zii a cui è affidata con la sorella minore per garantire ad entrambe la speranza di un futuro. La protagonista pensa di non aver speranza anche quella dopo che ha perso la famiglia in un tragico incidente. La vita per Kacey è semplice sopravvivenza. Deve salvare sua sorella dalla sua stato di apatia nei confronti della vita. Ecco  lo scontro tra i due principali sentimenti all'interno del romanzo che mi hanno dilaniata: l'apatia per la vita della protagonista e l'empatia che si riuscirà a provare alla fine del romanzo. 
Quando la Kacey - la ragazza spezzata - si trasferisce a Miami per salvare la sorella, gli incubi la tengono sveglia la notte, gli attacchi di rabbia non sempre sono sfogati, il sesso meccanico viene usato come mezzo per difendersi e sentire qualcosa, questa è la "nuova Kacey". Ma c'è la piccola Livie che conta su lei. La sorellina l'unico pezzo di famiglia che le rimane. Allora si vede "costretta" dall'esuberante vicina di casa Storm a lavorare per un sexy club. Quando tutto sembra entrare in un'atmosfera erotica e sensuale, in realtà si entra in un mondo dolore e tentativo di allontanarsi dal passato. Il guadagno è troppo alto e Kacey così facendo può garantire un futuro a Princeton alla sorella. L'ambiente del sexyclub Penny's non è solo un posto dove ci sono delle spogliarelliste che si esibiscono, ma è anche un luogo in cui ci sono molte persone spezzate che si possono aiutare tra loro. Dal proprietario Cain, passando per i bodyguard.
Un romanzo profondo che fa riflettere oltremodo su quello che può succedere in una notte con una birra di troppo e un "guido io" nel momento sbagliato. Questo libro parlo proprio del "dopo" di una tragedia, il tornare a respirare. 
Ma oltre al dolore di Kacey c'è il dolore di Trent, immediatamente si comprende che dietro al suo sorriso e alle sue fossette c'è un'altra storia. Anche lui ha un dolore enorme, reagisce al dolore in una maniera più che originale. Vuole il perdono. La sua salvezza sta proprio nella parola "perdono".
Ogni personaggio della storia ha una lotta interiore da affrontare, ma in questo romanzo della serie, la lotta maggiore è quella di Kacey e Trent. Ognuno deve dire basta al passato e vivere per quello che è concesso ad entrambi: una seconda possibilità, il perdono, il respiro. Trent il ragazzo che sembra il più bello del mondo, l'unico che è in grado di abbattere le barriere di Kacey, la pazienza, il dolore permetteranno ad entrambi di andare avanti. 
«Fa’ dieci piccoli respiri. Afferrali. Sentili. Amali»
Ho afferrato anche io ognuno dei dieci respiri che ha fatto Kacey. Ho sentito ognuno dei dieci respiri che ha fatto Kacey. Ho amato ognuno dei dieci respiri che ha fatto Kacey. 
Nel frattempo ho pianto. 

Vote ♥♥♥♥♥/5

LevelHot: ☼☼/5

Un new adult particolarmente pudico. Nonostante molte scene in un sexy club con spogliareliste con le “tette al vento”, i rapporti tra i due protagonisti sono descritti in modo molto delicato. E' più sexy l'atmosfera sensuale del loro flertare.

Waiting for: 

La saletta del privè e la saletta di un ospedale. Gli stessi personaggi. Scene e sentimenti così diverse.

And the winner is?



La copertina originale ha qualcosa di magico. Un dolce sospiro che una volta che finito il libro. Bella anche quella italiana. Molto simile. Anche se quella originale ha qualcosa in più.

Right title?

Traduzione letterale. Meglio i così non si può.

Best quote

«Voglio farti sorridere. Per davvero. Sempre. Andremo a cena fuori, al cinema e a passeggiare sulla spiaggia. Voleremo col deltaplano, o faremo bungee jumping, o qualunque cosa tu voglia fare. Qualunque cosa ti faccia sorridere e ridere di più». Le sue dita giocherellano col mio labbro. «Lascia che ti faccia sorridere».

What's next?

#0.5 In her wake (storia di Trent,in lingua 1 Settembre)
#1 Ten tiny breath
#2 One tiny lie (storia di Livie)
#3 Four second to lose (storia di Cain)
#4 Five ways to fall (storia di Ben)

sabato 28 giugno 2014

#bookselfie: «Prometti che mi amerai», Monica Murphy (One Week Girlfriend series #3)

#bookselfie #promettimichemiamerai #monicamurphy #treebrokenpromise
Come mi sono espressa qualche giorno fa molto positivamente su un seguito di un libro, vengo immediatamente smentita. "Prometti che mi amerai" non è all'altezza dei romanzi precedenti. Credo che sia una forzatura l'intera storia: lei lo ama da sempre, lui la ama da sempre ma per i sensi di colpa la storia non procede. Se forse non avessi letto i precedenti due romanzi della serie potrei accontentarmi di questa storia, ma quello che ho riscontrato è una pochezza di contenuti. Se la storia di Drew e Fable era molto approfondita per sensibilità dei personaggi e storie personali alle spalle, al contrario la storia di Jen e Colin non ha la stessa sagacia. Manca proprio l'approfondimento di alcune vicende: il sentimento di colpa da parte di Colin nei confronti del fratello di Jen morto in Afghanistan, il "lavoro" di Jen prima di essere salvata da Colin, la famiglia di Jen e quella dello stesso Colin. Manca proprio di approfondimento. Nel senso che, se la storia del fratello e del dolore della famiglia di Jen alla morte del ragazzo fosse stata descritta in modo più calzante avrei provato un sentimento di compassione nei confronti di tutti, invece il romanzo scorre via senza troppi sussulti se non in camera da letto. Indubbiamente la storia tra Fable e Drew è di tutt'altro spirito e valore, il cliffhanger tra il primo e il secondo romanzo, i risvolti tra Drew e la sua matrigna mi hanno tenuta al romanzo. In questo caso le vicende erano abbastanza scontate. 

(NB La versione in ebook ha troppi errori. Un libro così tanto rimandato non può permettersi di avere tali errori)

Vote ♥♥/5

LevelHot: ☼☼☼☼/5

Quando tra i due scoppia la passione non si trattengono. Molto hot la scena mentre lei prende il sole in piscina e arriva Colin.

Waiting for

La dichiarazione finale di lui. Nonostante la trama poco accativamente Monica Murphy sa scrivere dichiarazioni molto romantiche e quando (FINALMENTE, non capisco perchè non lo abbia fatto molto prima) Colin si dichiara a Jen.

And the winner is?





La copertina italiana salta all'occhio, ma indubbiamente molto più hot e coerente con al trama quella originale. Ma ho visto copertine di gran lunga peggiori. 

Right title?

Sono sempre favorevole alla resa quanto più letterale, in questo caso in particolare. "Promettimi che mi amerai" è una resa italiana pesante con l'alliterazione del "mi", sembra quasi troppo lungo per essere un titolo. Poi sembra che sia a parlare Jen, quando il POV all'interno della storia è alternato. 

Best quote


«Come facevi a sapere che avevo bisogno di te?».
Le sue parole mi sciolgono. Senza pensarci due volte la stringo in un abbraccio e la tensione che mi soffoca si allevia quando mi cinge con le braccia e mi strofina il viso sulla maglietta. «Perché anch’io ho bisogno di te. Non posso vivere senza di te», mormoro nei suoi capelli setosi.



What's next?

#1 Non dirmi un'altra bugia
#2 Dammi un'altra possiilità
#3 Promettimi che mi amerai
#3.5 Drew + Fable forever (Novella: Fantasia. Come sono finita con il giocatore dell'NHL Drew Callhan, il ragazzo che tutte vogliono, è oltre i miei sogni più selvaggi. Tutto quello che so è che ha scelto me come sola e unico amore. Io ho avuto delle ferite in passato e lui ha mostrato pazienza e attenzione, prendendosi anche la responsabilità del mio fratellino adolescente incasinato. Ora ancora una volta ha trovato il modo farmi felice: un matrimonio e una luna di miele in un posto esotico lontanissimo da casa. Cosa potrebbe chiedere di più una ragazza? 
Realtà. Ora che la luna di miele è finita ed è ricominciata la stagione, Drew è sempre in giro, mentre io ho bisogno di stare qui fino a che mio fratello non finisce il liceo: perchè Dio sa che con la madre che ci ritroviamo, lei sicuramente non lo farà. Io so che Drew mi ama con tutto il cuore e io sono al settimo cielo quando sono con lui. Tutto questo però non è come mi immaginavo la vita una volta sposati: fare i conti con la distanza e con il fatto che mi manca tutto il tempo. Ma noi prima di arrivare a ciò abbiamo passato periodi difficili. Siamo in grado di attraversare questo? Noi siamo Drew e Fable, insieme per sempre. Almeno lo spero. 
#4 Four year later (Romanzo: Fine. Ciò è quello che riassume la mia vita. Sospeso dalla squadra di calcio e costretto a trascorrere il mio tempo libero a lavorare al The District a causa dei miei pessimi voti a scuola. Non posso continuare a pesare su mia sorella Fable e sul suo marito famoso giocatore di calcio, Drew, per tirarmi fuori dai guai. Canne e sesso sono tentazioni irresistibili - ed è un casino che debba segretamente cercare i soldi da prestare a mia madre - un tutor è l'ultima cosa che mi serve, finchè non ho incontrato il suo sguardo. 
Chelsea non è per nulla il mio tipo. E' intelligente e completamente timida. Sono abbastaza sicuro del fatto che lei sia ancora vergine. Ma lei quando mi guarda con quei due occhi blu penetranti, io sono veramente finito. In un modo completamente diverso. Non nego che il suo fondoschiena mi uccida, ma la sua testa e il modo con cui lei sembra bramare amore - come se nessuno gliene avesse mai offerto un pò - mi fanno desiderare lei più di qualsiasi ragazza che abbia mai incontrato. Ma cosa penserebbe qualcuno di una ragazza come lei insieme ad un ragazzo incasinato come me?)

mercoledì 25 giugno 2014

#bookselfie: «Così come sei - Un amore a London Road», Samantha Young (On Dublin Street #2)

#bookselfie #cosìcomesei #samanthayoung #downlndoroad
A ventiquattro anni, Johanna Walker è convinta di sapere cosa vuole dalla vita: un uomo forte, solido, e soprattutto benestante, che sia disposto a prendersi cura di lei e del fratellino Cole, costretti da sempre a cavarsela da soli. Ma quando incontra Cameron MacCabe tutte le sue certezze sembrano crollare: il nuovo barman del Club 39 non assomiglia per nulla all'uomo che ha sempre cercato. È giovane, senza un lavoro fisso, ma irresistibilmente sexy... L'attrazione fra loro è fin da subito travolgente. Cam cerca in tutti i modi di avvicinarsi a Jo, ma negli anni la ragazza si è costruita una corazza difficile da incrinare. Quando però Cam si trasferisce nel palazzo di Jo in London Road, il sentimento che provano diventa impossibile da ignorare. Via via che la loro intesa si fa più forte, Jo non potrà più nascondere la verità su di sé e sulla propria famiglia. Cam saprà accettare Jo per quello che è? E Jo sarà disposta a far cadere le proprie difese e a lasciare che qualcuno entri nella sua vita per sempre? Samantha Young ci regala una nuova, avvincente storia d'amore ambientata nell'incantevole cornice di Edimburgo, in cui ritroveremo anche Joss, Braden, Ellie e Adam, gli indimenticabili protagonisti di Sei bellissima stasera.

Avevo un'incredibile paura, ultimamente i secondi libri delle serie mi deludono, anzi meglio usare il verbo mi infastidiscono. Troppo spesso mi sembra proprio un dovere di marketing e non un frutto di ispirazione dell'autore. In questo caso sono rimasta piacevolmente colpita. 
Johanna, Jo per gli amici, ha una vita difficile alle spalle una vita fatta di rinunce dagli studi e all'idea di amore, passa la vita a cercare di dare il meglio al fratellino minore, Cole. Una mostra a cui è costretta a presenziare per il fidanzato che tutta la sua vita cambierà. Qui infatti con l'appoggio dell'amica Joss e il meraviglioso Brenden, conosciuti in «Sei bellissima stasera» On Dublin Street #1, vede per la prima volta Mr. Tatuato. L'attrazione tra i due protagonisti scoppia immediatamente ma entrambi hanno come status di Facebook l'iscrizione "impegnato", Cam infatti frequenta l'eccentrica artista della mostra a cui stanno partecipando, mentre Jo frequenta l'attempato Malcom, che è anche l'ex compagno di Becca. Cam ha bisogno di un nuovo lavoro perchè è stato licenziato  dal lavoro di grafico per la crisi economica che ha subito la sua azienda. Quando inizierà ha lavorare al Club 39 le scintille saranno evidenti. 
La storia prosegue con un'ulteriore avvicinamento tra i due perchè Cam si trasferisce nello stabile di Jo e riesce ad instaurare immediatamente un rapporto con Cole. Poi iniziano a discutere e litigare, loro restano con i loro inutili fidanzati e litigano tra loro, li adoro. Più due litigano più io li amo. 
Non voglio svelare troppo della trama, della storia personale dei personaggi perchè è giusto scoprirla parola per parola, rivelazione dopo rivelazione. 
Mi piace lo sviluppo al femminile di questa storia, infatti è narrata con il POV di Jo e quindi con queste sensazioni che descrive ci si avvicinana lei e al complicato mondo femminile fatto di pregiudizi. Nonostante le scelte che Jo mette in atto non siano sembre secondo una morale comune, capisci le sue motivazioni, lei è sempre molto chiara e fa tenerezza la poca autostima che ha di se, ci pesa Cam a tirarla su. Con i suoi modi forti e dolci allo stesso tempo. Quando capisce la storia che c'è dietro a tutti i comportamenti di Jo, farà tutto quanto nelle sue possibilità per aiutarla. 
Un'altro aspetto che mi è piaciuto moltissimo è l'umanità dei personaggi: non nel senso del fatto che i personaggi siano caritatevoli, ma nel senso che siano reali, proprio come Brenden aveva i suoi difetti e il suo passato oscuro alle spalle, anche Cam reagisce alla vita come spesso capita agli uomini con orgoglio e incapacità di ammettere gli errori e i sentimenti. Cam sbaglia e Jo ne subirà le conseguenze che le faranno rischiare molto di più che il seguito della relazione. 
Come per il primo libro e per la novella su Adam e Ellie sono rimasta incollata al mio ebook volevo sapere come andava avanti la storia che parte più lentamente, ma alla fine tutto scoppia. Perchè vicino a Jo e Cam c'è un mondo che vive e si muove. Ci sono gli amici di Cam: Nate e Prettie, la madre lo zio Mick e la figlia Olivia, e ritroviamo i protagonisti del primo romanzo, sia la coppia Ellie - Adam sia Brenden che Joss. Troviamo una Joss diversa, matura e divertente con l'arco e freccia nei panni di cupido. Tutto l'ambiente, tutta l'atmosfera ti lasciano un bel sorriso e quella sensazione di pienezza del finale dove tutti vissero felici e contenti. Nonostante tutto, nonostante le quattro stelle piene, per me Sei bellissima stasera ha quel qualcosa in più, Brenden Carmicheal ha qualcosa in più (qualcuno sa dove posso comprarmi una copia di Brenden? Su ebay lo vendono vero?) 

Vote ♥♥♥♥/5


LevelHot: ☼☼☼☼/5

Fa molto caldo. Mooolto caldo, ma non si scade mai nel volgare. Come Brenden, anche Cam ha una passione per la scrivania.. Ma come ci ha insegnato Adam nella novella #1.5, puoi fare tranquillamente l'amore o scopare con una la persona che ami, dipende dal momento.  

Waiting for

Un bagno durante una festa di fidanzamento, ho sorriso pensando a quei due innamorati pazzi. Ma soprattutto un pennello sarà molto importante per la storia

And the winner is?

Aprirò una personalissima crociata contro le cover italiane, perchè troppo spesso sono fuori dal contesto. In questo caso non capisco il valore del bicchiere. Indubbiamente preferisco quella di origine. In questo caso credo che si richiami al bar dove lavorano Jo e Cam, lo stesso in cui lavorava Joss. Ma per il prossimo che vedrà come protagonisti Olivia e Nate che non hanno nulla a che fare con il bar? 





























Right title?


Credo che la resa del titolo sia delle migliori. Il titolo creato appositamente dalla Mondadori rende completamente il senso del libro e il sottotitolo Un amore a London Road è quanto più possibile alla traduzione letterale. 

Best quote

«E' quasi destabilizzante. E' troppo. E'... Non riesco nemmeno a descriverlo, ma stare con te è... Dentro di me c'è sempre questa intensità, questa... Attrazione costante, questa disperazione... E' come se tu fossi impressa a fuoco sulla mia pelle o qualcosa del genere. E brucia da morire».

What's next?

#1. Sei bellissima stasera, On a Dublin Street

#1.1 On a Dublin Street Christmas (il primo Natale da coppia di Brenden e Joss, con la partecipazione di Ellie e Adam)

#1.5 Un amore a Fountain Bridge (la storia di Adam e Ellie, raccontata tramite i diari di Ellie)

#2 Così come sei, Down London Road

#2.5 Castle Hill (Novella: Brenden non aveva mai pensato di innamorarsi tanto intensamente e velocemente di Jocelyn Butler. Non era nemmeno stato in grado di prevedere fare in modo che Jocelyn cedesse all'amore. Ma ora lui ha ottenuto lei, farà in modo che non si allontani da lui. Ha programmato tutto: la proposta appassionata, il matrimonio da sogno, la sexy luna di miele alle Hawaii, ed ora cominceranno ad essere la famiglia perfetta. 
Dopo aver cercato di fuggire dal dolore del passato, Joss è finalmente in grado di lasciarsi andare per il futuro. Ma quando gli eventi cominceranno a muoversi più velocemente di quanto lei si aspetti, si trova in preda dal panico per qualcosa che Brenden non può capire. Dopo tutte quello che hanno passato, Joss è consapevole che il loro amore può superare le peggiori paure. Ma questa volta potrebbe spingere Brenden troppo lontano e rischiare di perdere nuovamente tutto USCITO IN LINGUA).

#3 Before Jamaica Lane (Romanzo: Una semplice lezione di seduzione tra amici può trasformarsi in qualcosa di molto più grande. 
Nonostante il suo comportamento appaia come estroverso, Olivia è dolorosamente insicura riguardo il sesso opposto, non è in grado di approcciare i ragazzi che le interessano. Ma il trasferimento ad Edimburgo le ha dato la possibilità di un nuovo inizio e dopo aver preso una cotta per un sexy specializzando, decide che è il momento di allontanare le paure e rincorrere ciò che vuole. 
Nate Sawer è un bellissimo giocatore che non vuole mai impegnarsi, ma con i suoi amici più stretti, lui è completamente leale. Così quando Olivia si rivolge a lui per le sue pene d'amore, si offre di introdurla nell'arte del "flertare" e aiutarla a rendersi più fiduciosa riguardo la sua sessualità. L'educazione sessuale da buoni amici si trasforma presto in una storia d'amore intensa e calda. Ma il passato di Nate e il suo problema cronico ad impegnarsi mostrano il suo volto peggiore, lasciando Olivia con il cuore spezzato. Quando Nate comprende di aver commesso il peggiore errore della sua vita, dovrà impegnarsi molto più duramente per far innamorare nuovamente la sua migliore amica, oppure la perderà per sempre USCITO IN LINGUA) 

#4 Fall for India Place (Romanzo: Quando Hannah Nichols ha visto l'ultima colta Marco D'Alessandro, cinque anni prima, lui le ha spezzato il cuore. Il cattivo ragazzo con un lato dolce nascosto, l'unico che ha mai amato e con cui è stata. Dopo un'intensa notte di passione, Marco se ne andò, lasciandosi dietro Edimburgo e Hannah. Lasciando perdere le conseguenze della loro notte insieme, Hannah non è mai andata avanti veramente con la sua vita. Lasciare Hannah è stato il più grande errore della vita di Marco, qualcosa di cui si è pentito per anni. Così quando il destino li riunisce, si rifiuta di lasciarla andare di nuovo senza combattere. Deciso a farla sua, Marco da la caccia ad Hannah, ricordandole le ragioni per cui dovevano finire insieme. 
Ma proprio quando Marco pensa che abbiamo finalmente un futuro insieme, Hannah fa una scoperta che riporta alla luce un doloroso segreto che passato che lui le ha tenuto nascosto, un segreto che potrebbe distruggerli prima di farli tornare veramente insieme USCITO IN LINGUA)

#5 Echoes of Scotland Street (Romanzo: Shannon MacLeod è sempre stata il tipo di ragazza che perde la testa per il ragazzo sbagliato. Dopo che è finita l'ennesima relazione, il suo ultimo fidanzato le ha detto la sveglia nel peggior modo possibile. Con il suo mondo andato in frantumi, lei ha giurato di aver chiuso con gli uomini, specialmente quelli con la fama da cattivo ragazzo. 
Cole Walkers è esatamente il prototipo che vuole evitare: splendido, tatuato, affascinante e impertinente. Ma il suo aspetto da duro all'esterno nasconde un bravo ragazzo che vuole troare "quella giusta". E' determinato a tirare fuori Shannon dalla solitudine che si è autoimposta e conquistare il suo cuore. 
Non appena Shannon si apre per la costante devozione di Cole, la passione che c'è tra i due divampa. Ma quando il passato di Shannon torna a tormentala, le sue paure potrebbero distruggere la fiducia che Cole ha instaurato tra di loro e farli a pezzi per sempre USCITA IN LINGUA PREVISTA PER FEBBRAIO)

Alessandra ;) 

mercoledì 28 maggio 2014

#bookselfie #me #cityofheavenlyfire

L'attesa per me è finita esattamente sei minuti dopo la mezzanotte del 26 Maggio, alle 00:06 ho iniziato immediatamente la lettura dell'ultimo libro della saga della amata - odiata Cassandra. Ma appena mi sono caricata il libro sul mio lettore, poco di iniziare a leggere, ho avuto un attimo di panico. NON posso leggerlo. NON può finire. L'esatto momento in cui percepisci che quello che stai per iniziare è la fine di una grande avvenuta che probabilmente di condurrà ad un pianto disperato. Quella sensazione che non c'era mai nell'attesa del libro, lo volevo ma non riuscivo ad immergermi nella sensazione che quella sarebbe stata la fine. 

Vorrei procedere con ordine, ma sono una disordinata cronica quindi partirò dalla fine. PERFETTO. Tutto torna. Tutte le storie, tutti i particolari anche della saga di The Infernal Devices, tutti i personaggi che hanno la loro fine degna, l'amore che nonostante sia nelle mani e nelle parole di quell'"antipatica" della Clare trionfa, tutte le anticipazioni e le immagini che l'autrice ha spoilerato qua e là hanno perfettamente senso. 

Tutti noi, i beautiful nerds, eravamo preparati alla morte. Cioè prima di iniziare il libro ero tutta in fermentazione che mi dicevo "Datemi i morti adesso e nessuno si farà male", ma quando mano a mano leggevo dei sei morti non volevo. La saga l'ho iniziata a leggere quasi un anno fa, mi sono mangiata i primi cinque libri della saga in una settimana, sono stata in astinenza UN ANNO interno. Volevo sapere. Ricordo ancora l'ansia di quando era ancora una pischella che aspettavo il finale del cartone Rossana (per intenderci quella di "Rossana dai pensaci un pò tu che così non se ne può più"). Praticamente già da piccola ero nerd e asociale e dicevo: "Mamma a casa subito, devo vedere Eric". Perchè ci saranno stati mille pomeriggi della mia infanzia in cui questi due chiaramente bisticciavano, ma si amavano.


Era una shipper addicted ancora prima che fosse inventato il termine. Va beh questa divagazione era per dire che io ero in ansia super da bambina che questi due stavano per confessarsi i loro sentimenti sul tetto della casa di Rossana (sequestrata per bancarotta, lo ricordo come fosse ieri): lui la bacia, lei pazzamente lo respinge, ma si promettono che parleranno tra loro dopo la gara di Eric di karate e poi il giorno dopo IL VUOTO in tv. Non hanno mai trasmesso le puntate e io sono rimasta bloccata nella crescita per questo, non ho mai saputo come andasse a finire tra i due. (Non c'era internet a quei tempi, ma ora si. Nei manga la storia tra i due prosegue, dopo allontanamenti, malattie mortali, lavori in diversi paesi, si sposano, divorziano e tornano insieme e hanno dei figli, la "me stessa" di nove anni saltella ancora per questa notizia). Tutto questo divagare per dire che io sono stata un anno FERMA sul "tetto" ad aspettare uno spoiler.

Ho aspettato più di 3000 pagine perchè Clary e Jace potessero "amarsi" come si deve. Questa coppia è proprio sfigatella, prima sono fratelli, poi a lui si attacca quel maledetto fuoco celeste, poi devono stare lontani per paura di farsi male... La Clare rincara la dose su twitter: alla domanda "Ci sarà un matrimonio tra Clary e Jace?" risponde: "A sort of". Bella mia questa ti sembra una risposta? Ma alla luce della lettura del libro, sarebbe la mia stessa risposta. Ok. Mi sa che ha ragione anche questa volta. La frase importante è

“Herondale, on the other hand, is melodic. Dulcet, one might say. Think of the sound of ‘Clary Herondale.’ ”
“Oh, my God, that sounds horrible.”
“We all must sacrifice for love.” 
(«Herondale, dall'altra parte, è melodico. Soave, si potrebbe dire. Pensa al suono del nome "Clary Herondale"»
«O mio dio, sembra orribile» «Noi dobbiamo sacrificarci in nome dell'amore»)    

Freely we serve
Because we freely love, as in our will
To love or not; in this we stand or fall.
(Liberamente noi serviamo. Perchè liberamente noi amiamo, come secondo la nostra volontà, decidiamo di amare o non amare; in questa situazione noi ci ritroviamo in piedi o cadiamo).

Quando hanno potuto amarsi anche in senso fisico (naturalmente non potevano fare l'amore per la prima volta in un comodo letto, ma vicno ad un lago in una caverna dopo un'epica battaglia) a casa mia è partita la URRA' che si sarà sentito fino in Brasile e si confonderà con un urlo di gioia per i mondiali. Credo che oltre le mie urla sia arrivata anche l'alluvione che è partita dalla mia faccia, dai miei occhi in particolare. 
“Not enough, maybe. Not all the time.” His voice shook. “Like the way I love you. I loved you recklessly from the moment I knew you. I never cared about the consequences. I told myself I did, I told myself you wanted me to, and so I tried, but I never did. I wanted you more than I wanted to be good. I wanted you more than I wanted anything, ever.”
(«Non abbastanza, forse. Non  tutto il tempo» la sua voce tremava «Come il modo in cui ti amo. Io ti amo sconsideratamente dal momento in cui ti ho conosciuta. Non mi è mai importato delle conseguenze. I mi dicevo, lo faccio. Io dicevo a messo stesso, la voglio, quindi ci ho provato, ma non ho mai ottenuto nulla. Io ti volevo di più quando volevo essere buono. Io ti volevo sempre di più di qualsiasi altra cosa» ).

Le mie lacrime potrebbero avere un attimo di riposo, ma invece ecco la risposta di Clary.

“Can I tell you a boring science fact?” she whispered. “I bet you didn’t learn it in Shadowhunter history class.”

“If you’re trying to distract me from talking about my feelings, you’re not being very subtle about it.” He touched her face. “You know I make speeches. It’s okay. You don’t have to make them back. Just tell me you love me.”

“I’m not trying to distract you.” She held up her hand and wiggled the fingers. “There are a hundred trillion cells in the human body,” she said. “And every single one of the cells of my body loves you. We shed cells, and grow new ones, and my new cells love you more than the old ones, which is why I love you more every day than I did the day before. It’s science. And when I die and they burn my body and I become ashes that mix with the air, and part of the ground and the trees and the stars, everyone who breathes that air or sees the flowers that grow out of the ground or looks up at the stars will remember you and love you, because I love you that much.” She smiled. “How was that for a speech?”



Posso farti un noioso discorso scientifico?» sussurrò lei »«Scommetto che non l'hai studiano nella tua lezioni di storia nella scuola degli Shadowhunters». «Se stai cercando di distrarmi dal parlare dei miei sentimenti non sei molto brava a non farlo notare » disse Jace sfiorandole il viso  «Lo sai, ho fatto il mio bel discorso, va bene così, non c'è bisogno che mi risponda. Dimmi solo che mi ami ».

«Non sto cercando di distrarti» Lei alzò la mano e agitò le dita « Lo sai, ci sono centinaia di trilioni di cellule nel corpo umano» lei disse «E ogni singola cellula del mio corpo ti ama. Le cellule muoiono e ne nascono di nuove e ogni mia nuova cellula ti ama di più di quanto ti amasse quella vecchia e questa p la spiegazione per cui ti amo ogni giorno di più. É la scienza. E quando morirò e bruceranno il mio corpo io diventerò cenere che si mischierà con l'aria e a parte del terreno e con degli alberi e con le stelle e chiunque respirerà quell'aria o vedrà un fiore che nasce da quel terreno o osserverà le stelle si ricorderà di te e ti amerà, perché io ti amo così tanto.». Clary sorrise. «Come era come discorso?»).


Per la serie MORIRO' SOLA CON I MIEI MILLE GATTI. 

Come può Cassandra far tornare tutte i dettagli, non lo so ancora. Fatto sta che oltre ad aprire ai personaggi della prossima saga (Emma e Julian già mia OTP), Emma bisbisnipote di Jem che torna in questo libro con i suoi ricordi sul meraviglioso Will. 
My parabatai, he loved like few ever could love, with all and everything. I see you are like that too; it burns more brightly in you than the fire of Heaven.
(Il mio parabatai, lui amava come pochi avrebbero potuto amare, qualunque cosa e con tutto se stesso.  Io vedi che sei simile anche tu; questo sentimento brucia molto più luminosamente in te che il fuoco celeste).

Per non parlare dei ricordi di Magnus che racconta ad Alec: io ricordo di una coppia in cui lei era immortale e lui era immortale. E TUTTO RITORNA anche con Tessa. Dolore e gioia. Pace e rabbia.


Solo a nominare Magnus mi viene da sciogliermi, lui e i suoi brilluccichii e i suoi glitter e le sue dichiarazioni strappalacrime. Che poi Alec dice a Magnus di raccontargli un pò della sua vita che lui non sa nulla, verso la fine del libro se ne salta fuori che gli ha scritto episodi importanti della sua vita e sono quelli che la Clare ha pubblicato nella saga si Magnus: dall'hotel Dumort a Rafael, passando per quello che accadde in Perù e il primo appuntamento con Alec. 


Anche Simon e Isabelle hanno i loro problemi dal DTR (define the relationship, definire il loro tipo di relazione), al distacco obbligatorio alla memoria e al dolore. Ma sono sempre loro. Nonostante non siano più loro (lo so che non ha senso questa frase, ma lo spoiler è buono fino ad un certo punto).

Non voglio spoilerare i morti. Ma due considerazioni vorrei farle, un paio dei decessi di quelli che ci sono stati nella storia erano di personaggi che noi conoscevamo dal primo libro, sono state spese troppe poche parole. Ma credo che sia diventata una tecnica degli autori masochisti di questo periodo. Mi viene in mente come ci ero rimasta male per la morte di Finnick e sul fatto che la Collins non avesse speso più di quindici righe per parlarne. Una tecnica molto astuta: meno ne scrivi, maggiore sarà il dolore per chi legge. 
Il mio Sebastian \ Johnathan: la scrittrice è in grado di farmi venire domande esistenziali, cioè quanto ci sia di "naturale" nella malvagità e quanto possa provenire da un'impostazione esterna. C'era del buono in Johnathan nonostante lui ERA IL MALE? Perchè e come una natura buona ha creato una tale creatura? Quanto gli si può perdonare? Non posso farmi domande di senso sulla vita con un fantasy. Leggo questo genere per rilassarmi e snon per cercare di comprendere se ci siano altre l'essenza profonda di me stessa. Se no non ne esco più.

Complimenti Cassandra, ancora una volta sei riuscita nel tuo intento: farmi stare sveglia una notte intera, farmi pagare un libro in lingua originale, farmi mangiare a mezza vaschetta di gelato, avere un guadagno per la percentuale sui pacchetti di fazzoletti che io ho consumato. Grazie di cuore ancora una volta Cassie. 
(Se lei scrivesse le sua lista della spesa e la mettesse in vendita in ebook sono sicura che io sarei lì ad aspettare la mezzanotte per leggerla).